Il Manifesto del Nostalgismo by Maurizio Ricci at Spillwords.com

Il Manifesto del Nostalgismo

Il Manifesto del Nostalgismo

poesia by: Maurizio Ricci

@MaurizioRicciOF

 

Agli artisti contemporanei.
Vi indico una strada, una nuova,
che possa portarvi quell’estasi che oggi dimentichiamo.
Esorto gli artisti a farsi nuovi con l’autentico,
a ritornar alla lontana arte, mai morta,
che ancora aspetta, aspetta, aspetta…un élite creativa!
Un ritorno al puro sentimento che oggi manca.
A quella vostra casa che non avete mai più visto;
A quella vostra persona che ieri c’era ed oggi no.
Ritrovate voi stessi nell’arte
e l’arte vi si presenterà felice in voi.
Liberatevi di un passato,
che sia bello o brutto non importa,
liberatelo nell’arte come un bel mostro da salvare!
Fate che la nostalgia sia l’ancora di salvezza
in un mare di emozioni.
Fate che la nostalgia divenga il cuore
madre di tutti i vostri tormenti.
Ritrovatevi in una nostalgia
per perdervi nella verità e
nell’Infinito.
Con la nostalgia esprimiamo l’arte più profonda,
più vicina
perché amore potente, dannato, maledetto!
Nostalgismo è Poesia nell’arte ed arte mistica.
E quell’arte, quella Poesia,
quel gusto antico del passato,
noi, come archeologi,
la rinveniamo da quell’attesa e ne facciamo un’arte viva!
Noi siamo gli Artisti Nostalgici:
gli artisti che non dimenticano!
Liberate il grande genio,
dall’alto della vostra immortale ed infinita fantasia,
immergendo il cuor nell’inchiostro della nostalgia.
Scrivere il passato per un futuro
in questa nostalgia presente.
Nostalgismo Interiore;
Nostalgismo Esteriore;
Nostalgismo della Nostalgia.
Colorate, artisti!
Sparate al mondo un colpo di emozione
che giunge da lontano;
nel ricordo trasparente;
nella morte vivente.
Colorate, artisti!
Il passato vi attende
insieme ai vostri ricordi
e alla vostra assenza.

Maurizio Ricci

Maurizio Ricci

Hola a todos, me llamo Maurizio, tengo 24 años y soy italiano.
Scrivo principalmente in italiano ma a volte mi diletto nel fantastico mondo della lingua spagnola.
Maurizio Ricci

Latest posts by Maurizio Ricci (see all)